Paolo Parente

Per più di un decennio, Paolo Parente è stato ed è uno dei più famosi artisti fantasy del mondo. I suoi personaggi seducenti, affascinanti, selvaggi e tenebrosi hanno conquistato una vera moltitudine di fans. Ciò che lo contraddistingue è l'unicità dell'approccio all'illustrazione, caratteristica che unita insieme a immagini misteriose e gotiche di forza, ostilità, erotismo e morte lo rende così particolare.

Non tutti sanno che nella sua giovinezza è stato un designer di moda dopo essersi diplomato alla Marangoni, la più prestigiosa scuola di Italian Fashon, e ha in seguito lavorato per i cervelli più importanti dell'industra italiana della moda come designer e illustrator. Fino al giorno in cui ha seguito la sua passione per la Fantasy Art, dove ha lasciato totalmente libera la sua creatività.

Paolo Parente ha donato le sue visioni particolari e sensuali a un grandissimo numero di progetti, come Magic the Gathering, Confrontation, Mutant Chronicles, DoomTown, Conan, Cyberpunk e tantissimi altri fumetti internazionali, tutti famosissimi, collaborando alle copertine o anche alle storie. I risultati sono stati contratti per le major del fumetto in tutto il mondo, che hanno portato Paolo Parente negli Stati Uniti, in Francia e in Cina, e nuovi progetti di giochi e miniature.

Nel'agosto dello scorso anno, all'Hong Kong Toycon 2003, una delle più importanti fiere mondiali della Toy Culture, ha presentato le Cathay Plastic TwistinGirls, bamboline erotiche in stile bondage con gli occhi a mandorla. E proprio l'Oriente pare essere nel presente e nel prossimo futuro di questo artista: il fumetto che sta realizzando ora, Dust, è per promuovere una linea di giocattoli disegnati assieme a Davide Fabbri e ad Alessia Zambonin.

Donne aggressive, splendide e sexy, seducenti con le loro labbra carnose e i frustini in mano, sono l'immagine dell'erotismo secondo Paolo Parente. Le sue muse sono le donne dei locali equivoci, come dice scherzosamente lo stesso artista.

Quando gli fanno notare la sua bravura, si dichiara non certo talentuoso ma semplicemente fortunato. Ma non credo proprio che le sue splendide opere siano solo questione di una "buona stella".

Eliselle

Ritorna alla pagina precedente
Cerca un altro articolo
Lascia un tuo commento sul Forum
 
Cerca Editoriale
Cerca Attualità
Cerca Eros
Cerca Sex & Web
Cerca FotografiaCerca Interviste

 

 

© RossoScarlatto Communication